La novità è che quest’anno ci risparmiamo il cinepanettone, o meglio i cinepanettoni. Negli ultimi anni sembrava che le sale dovessero per forza programmare commedie italiane (scadenti peraltro), lasciando poco spazio ad altro. E’ vero che quest’anno avremo uno dietro l’altro Ficarra&Picone, Checco Zalone, Carlo Verdone e Aldo Giovanni e …
Read More »CREED II
Era il 30 gennaio 1986 quando in Italia uscì Rocky IV, in testa alle hit c’era That’s what friends are for di Donnie and friends, e Ivan Drago divenne un’icona del cinema, con quel suo sguardo freddo, i muscoli scolpiti da un allenamento ipertecnologico e con il suo “I’must break …
Read More »TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI
Gigantesca. Non ho altre parole per definire Frances McDormand in Tre Manifesti Ad Ebbing. L’immedesimazione con il suo personaggio è immediata, grazie al fatto che basta uno sguardo per catapultarci dentro il suo dolore e la sua rabbia. Senza questa immedesimazione probabilmente il film funzionerebbe molto meno. Non perché abbia …
Read More »IL RAGAZZO INVISIBILE – SECONDA GENERAZIONE
Gabriele Salvatores per molti anni ha rappresentato tutto ciò che avrei voluto dal cinema italiano. Dopo Mediterraneo, e in generale la trilogia della fuga, avrebbe potuto vivere di rendita. E invece ha fatto un film diverso dall’altro. Ho amato Sud, che è uscito al momento giusto per me; sulla copertina …
Read More »Tutti i soldi del mondo
Se negli USA hanno avuto il coraggio di tagliare la parte di Kevin Spacey e farla rigirare a Christopher Plummer, per le note vicende di abusi in cui è coinvolto il protagonista (ex protagonista) di House Of Card, in Italia avremmo dovuto come minimo vietare la proiezione doppiata di questo film. …
Read More »Jumanji: benvenuti nella giungla
Ad uso e consumo dei puristi e dei nostalgici, mettiamo bene in chiaro una cosa prima di iniziare: Jumanji – Benvenuti nella Giungla non è un remake, non è un sequel, non è un reboot, e proprio un film diverso da quell’altro a cui siete tanto affezionati. Quindi niente …
Read More »